PROSSIMI EVENTI
PRIMO PIANO
PROSSIMI EVENTI FNOB
PROSSIMI EVENTI ORDINI TERRITORIALI
“Rischi per la salute e la sicurezza nei laboratori” – Corso dell’OBCM il 28...
“Rischi per la salute e la sicurezza nei laboratori”: è il titolo del corso ECM organizzato dall’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise, in programma...
“Normativa e tutela ambientale degli scarichi idrici” – Corso organizzato da OBCM
L’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise ha organizzato un corso sul tema “Normativa e tutela ambientale degli scarichi idrici”, che si terrà...
“L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i Biologi” –...
L’Ordine dei Biologi della Lombardia organizza, nei giorni 28 e 29 marzo 2025 ad Assago (MI), il primo corso sulla sicurezza alimentare intitolato “L’igiene ed il controllo...
“Diagnosi di Laboratorio delle Parassitosi del Sangue”- Corso organizzato da OBCM
L’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise ha organizzato un corso teorico-pratico sul tema “Diagnosi di Laboratorio delle Parassitosi del Sangue”, che si terrà il...
Il Biologo nella Gestione Aziendale”: secondo appuntamento per il ciclo di webinar dell’OBPB
Secondo appuntamento per il ciclo di webinar organizzato dall’Ordine dei Biologi della Puglia e della Basilicata (OBPB) per i Biologi e Biotecnologi delle due regioni (ma anche...
TIENITI AGGIORNATO
Il Dna svela quando è nato il linguaggio umano
Roma, 3 aprile 2025 (Agenbio) - Quando è nato il linguaggio umano? Circa 135mila anni fa, sebbene il suo utilizzo si sia diffuso solamente...
I dolcificanti aiutano… a mangiare di più
Roma, 3 aprile 2025 (Agenbio) - I dolcificanti hanno un problema in particolare: influenzano i segnali dell'appetito inducendo a mangiare di più. A spiegarlo...
Colesterolo, i consigli su come prevenirlo e tenerlo sotto controllo
Roma, 3 aprile 2025 (Agenbio) - Il colesterolo rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio cardiovascolare. La sua presenza in eccesso nell’organismo non produce...
Come invecchiare in salute: gli otto stili alimentari da seguire
Roma, 3 aprile 2025 (Agenbio) - Mangiar sano allunga la vita. Così, i ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health, dell'Università di...
Sos sanità, in un anno 10mila infermieri in meno
Roma, 3 aprile 2025 (Agenbio) - In Italia è sempre più emergenza infermieri. Già, stando al report della Fondazione Gimbe presentato in occasione del...
Microplastiche nelle gomme da masticare: c’è da preoccuparsi?
Roma, 3 aprile 2025 (Agenbio) - Consumatori di gomme da masticare, prestate attenzione! Una ricerca, infatti, ha spiegato che al loro interno sarebbero presenti...
Scoperta vespa del Cretaceo simile a una pianta carnivora
Roma, 2 aprile 2025 (Agenbio) - I ricercatori della Capital Normal University di Pechino hanno individuato una specie di vespa, vissuta nel Cretaceo e...
Infarto miocardico, rischio alto con valore troponina sopra il 40 per cento
Roma, 2 aprile 2025 (Agenbio) - Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Bologna ha individuato un nuovo valore soglia per riconoscere i pazienti...
Alimentazione, decifrato il genoma del pistacchio
Roma, 2 aprile 2025 (Agenbio) - Un team di ricerca internazionale, coordinato dall’Università della California, Davis, in collaborazione con il Crea, ha stilato una...
Ritardi cognitivi, allattamento al seno riduce i rischi
Roma, 2 aprile 2025 (Agenbio) - Le donne che allattano al seno forniscono una protezione al feto dai rischi di ritardi nello sviluppo cognitivo...
Autismo: oggi si celebra la giornata mondiale, 550 mila under 20 in Italia
Roma, 2 aprile 2025 (Agenbio) - E' la giornata dedicato alla consapevolezza della sindrome dello spettro autistico - una condizione caratterizzata dalla difficoltà a...
Tumori testa-collo HPV correlati, biopsia liquida rivoluziona la diagnosi
Roma, 2 aprile 2025 (Agenbio) - La biopsia liquida, effettuata mediante semplice prelievo di sangue, si conferma una svolta nella diagnosi e nel monitoraggio...
Memoria a breve termine, l’efficacia dei farmaci dipende dal dosaggio
Roma, 2 aprile 2025 (Agenbio) - Uno studio coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr, e svolto in collaborazione con l’Istituto di...
Liste di attesa, il ministro Schillaci: “i posti ci sono, assurdo chiuse”
Roma, 1 aprile 2025 (Agenbio) - Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, torna sulla questione delle delle liste di attesa dopo lo scontro con...
“La Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 per l’Accreditamento dei Laboratori di Settore” –...
Il corso si propone di fornire conoscenze per l’apprendimento e la comprensione dei dettagli fondamentali della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 che rappresenta...
News Vaccini
Obbligo vaccinale contro il Covid per i professionisti sanitari: lo stop anticipato al 1°...
L’Onb sta provvedendo d’ufficio a revocare le sospensioni per inosservanza dell’obbligo vaccinale e che non seguiranno comunicazioni di revoca agli interessati. Nel frattempo è...
Obbligo vaccinale: prorogato al 31 dicembre 2022 il periodo di sospensione in caso di...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 24 marzo 2022, n. 24 (visionabile qui), che, all’art. 8, ha introdotto ulteriori modifiche all’art....
Il Tar Lazio respinge il ricorso presentato da una biologa sospesa dall’Onb per non...
Il T.A.R. per il Lazio – Roma, Sezione Quinta Bis, con ordinanza n. 1987 del 23 marzo 2022, ha respinto la richiesta di misure...
Gli Ordini Territoriali sul WEB
