Roma, 4 febbraio 2025 (Agenbio) – Una guida per l’etica della scienza e della ricerca. Il Centro nazionale delle ricerche (Cnr) ha presentato a Roma una serie di linee guida all’interno del primo Congresso nazionale sull’integrità nella ricerca. I principi a cui ispirarsi per una scienza eticamente integra sono “dignità, responsabilità e correttezza”. L’idea, anche attraverso le Università, è quella di dar vita a una vera e propria “rete” sull’etica della ricerca, come ha raccontato la coordinatrice della commissione, Cinzia Caporale. “Nel 2009 eravamo assolutamente soli, ma con questo congresso nazionale possiamo dire che quella fase pionieristica è finita” ha spiegato introducendo quella che deve essere la ricerca del futuro, dove “l’attendibilità dei dati è importante perché cementa la fiducia fra i ricercatori. Garantendo attendibilità e qualità”. Inoltre, ha precisato Caporale, “quando utilizziamo fondi per la ricerca, usiamo soldi che vengono dalle tasse che pagano i cittadini e i nostri risultati si riverberano sulle persone perché diventano tecnologia. Per questo dobbiamo garantire la qualità”. (Agenbio) Gta 13.00