Roma, 6 febbraio 2025 (Agenbio) – Negli ultimi anni sono aumentate notevolmente le ricerche sui microbi dell’intestino, sull’influenza benefica del cosiddetto microbiota. L’ultima ricerca, in ordine di tempo, rivela un sorprendete legame di mediazione tra il microbioma e il consumo di bevande zuccherate con il rischio di diabete. Lo studio, pubblicato su Cell Metabolism, è stato condotto dagli scienziati dell’Albert Einstein College of Medicine che hanno valutato un insieme di adulti statunitensi di origine ispanica confrontando le differenze tra il loro microbiota intestinale e i metaboliti del sangue dei partecipanti in base al consumo di bevande zuccherate. Dai risultati è emerso che proprio i microbi intestinali attraverso i loro metaboliti prodotti potrebbero svolgere una funzione chiave di collegamento tra il consumo delle suddette bevande e il rischio di diabete. (Agenbio) Ala 14.00