Dieta mediterranea migliora la salute del cervello 

Roma, 6 febbraio 2025 (Agenbio) – La dieta mediterranea fa bene non solo al fisico, ma anche al cervello. È quanto si legge dai risultati di uno studio preliminare realizzato su una popolazione di adulti ispanico-latini. In esame è infatti l’impatto positivo che frutta, verdure, legumi, cereali integrali, frutta secca e semi oleosi hanno sulla salute generale degli individui. I ricercatori hanno affermato che seguire la dieta mediterranea si associa a una minore atrofia del cervello e «anche considerando l’età e la salute cardiovascolare nelle persone che seguivano una dieta mediterranea, il cervello ha dimostrato una migliore organizzazione delle fibre che collegano diverse regioni dell’organo e una migliore comunicazione, nota come integrità della sostanza bianca». Ciò significa che, in qualche modo, anche ciò che mangiamo può influenzare la salute cerebrale. (Agenbio) Ala 13.00