Nutrizionisti tra i carrelli: è partita con il botto l’iniziativa patrocinata da Fnob

Roma, 11 febbraio 2025 (Agenbio) – La foto sorridente ritrae una biologa nutrizionista tra i comparti di un supermercato. Ed è l’immagine emblema dell’iniziativa patrocinata da Fnob. Il programma, “Nutrizionisti tra i carrelli”, è partito qualche giorno fa e si protrarrà fino al 29 marzo. Protagonista è la mela renetta, frutto dalle molteplici proprietà benefiche per l’organismo, note le sue potenzialità per la salute intestinale e la connessione con il benessere generale, incluso l’asse intestino-cervello. La mela renetta è simbolo di un prodotto da annoverare tra quelli per una spesa consapevole. La figura del nutrizionista è centrale per aiutare il consumatore alla scelta di prodotti senza l’incubo del calcolo delle calorie, il timore di cadere nella trappola di alimenti ingannevoli, di decifrare etichette nutrizionali non sempre chiare e accessibili ai non addetti ai lavori. L’iniziativa, a cui partecipano oltre 500 biologi nutrizionisti di tutta Italia iscritti alla Fnob, è stata ideata dall’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina, in collaborazione con l’Associazione Italiana Biologi e il patrocinio della Federazione nazionale degli Ordini dei biologi (FNOB).