Roma, 12 febbraio 2025 (Agenbio) – I ricercatori del Sainsbury Wellcome Centre (Swc) presso l’University College London hanno scoperto che il cervello è in grado di reprimere le risposte istintive alla paura. I ricercatori hanno identificato i meccanismi che consentono al cervello di riconoscere i meccanismi che sono alla base di ansia, fobie e paure istintive. Sara Mederos, ricercatrice presso l’Hofer Lab del Swc, spiega che «le risposte istintive alla paura vengono gestite dall’esperienza, pensiamo ad esempio ai bambini che imparano ad apprezzare i fuochi d’artificio anziché a temerne il forte scoppio. Il nostro obiettivo era comprendere i meccanismi cerebrali che stanno alla base di queste forme di apprendimento». Questa intuizione può essere importante per lo sviluppo del trattamento post-traumatico. (Agenbio) Ala 13.00