Diabete, trapianto isole pancreatiche migliora la qualità della vita 

Roma, 13 febbraio 2025 (Agenbio) – Uno studio condotto da ricercatori dell’Irccs San Raffaele, pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology, ha evidenziato un significativo miglioramento nella sopravvivenza del trapianto e una maggiore indipendenza dall’insulina in 79 pazienti con diabete di tipo 1 sottoposti a trapianto di isole pancreatiche. 
I dati complessivi mostrano una sopravvivenza del trapianto dell’86 per cento a 1 anno, del 65 per cento a 5 anni e del 40 per cento a vent’anni, a conferma dell’efficacia a lungo termine del trattamento. 
Tuttavia, lo studio ha evidenziato alcuni effetti collaterali associati alla terapia immunosoppressiva, come infezioni e riduzione della funzionalità renale, che richiedono un attento monitoraggio e interventi mirati per garantire la sicurezza a lungo termine dei pazienti. 
I risultati ottenuti non solo aiutano a comprendere meglio gli effetti dell’immunosoppressione, ma anche a determinare le dosi ottimali di isole per garantire trapianti sicuri ed efficaci. (Agenbio) Etr 12.00