Allergie alimentari in aumento: quattro decessi l’anno in Italia 

Roma, 14 febbraio 2025 (Agenbio) – In Italia le allergie alimentari aumentano di anno in anno. E si registrano tra i due e i quattro decessi l’anno a causa di reazioni dovute proprio ad allergie alimentari. Nella maggior parte dei casi si tratta di giovanissimi, al di sotto dei 20 anni di età. Secondo le stime, un bambino ogni 50 soffre di problemi allergici legati a uno o più alimenti e nel 16% di questi casi il disturbo si presenta in forma grave. Sono in aumento anche le allergie alla frutta a guscio (nocciole, anacardi, pistacchi), che sono passate dal 3% all’8% dei casi pediatrici. A queste si aggiungono le allergie alle arachidi, dall’1% al 6%, e quella al latte, che resta sopra il 15%. Proprio le ultime due citate, latte e arachidi, sarebbero le più pericolose come ricordato da Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia al Bambino Gesù. “Una diagnosi tempestiva e la presa in carico specialistica possono fare la differenza nella gestione efficace della malattia allergica riducendo il rischio di complicanze gravi e migliorando la qualità della vita di bambini e famiglie”, sottolinea il medico. (Agenbio) Des 11.00