Atrofia muscolare, la stimolazione nervosa può migliorare i movimenti 

Roma, 14 febbraio 2025 (Agenbio) – Uno studio pilota condotto su tre pazienti ha dimostrato che la stimolazione elettrica dei nervi spinali sensoriali, tramite elettrodi impiantati sulla schiena, può migliorare la forza muscolare e la deambulazione nei pazienti affetti da atrofia muscolare spinale (Sma). Questo è quanto emerso da una ricerca clinica pubblicata su Nature Medicine da parte di ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine. Dopo un mese di trattamenti regolari, tutti i partecipanti hanno mostrato progressi, tra cui una riduzione della fatica, un aumento della forza e una migliore capacità di camminare, indipendentemente dalla gravità dei loro sintomi. I ricercatori hanno quindi ipotizzato che la stimolazione elettrica possa attivare i motoneuroni ancora vivi ma silenti, migliorando così la funzione muscolare. Lo studio ha portato a un incremento della resistenza e della funzione neurale, con risultati notevolmente positivi nella vita quotidiana dei pazienti. “Per contrastare la neurodegenerazione, abbiamo bisogno di due cose: fermare la morte dei neuroni e ripristinare la funzione sopita dei neuroni ancatrora in vita”, ha spiegato l’autore principale Marco Capogrosso, che ha collaborato allo studio con Elvira Pirondini a Pittsburgh. (Agenbio) Des 14.00