Roma, 14 febbraio 2025 (Agenbio) – Il dato è sorprendente e allarmante: in Italia, ogni anno, due milioni di persone perdono i sensi a causa di una sincope. A svelarlo è la nuova indagine realizzata dal Gruppo Italiano Multidisciplinare Sincope, presentata in occasione del congresso della società scientifica che si è tenuto a Milano. L’aspetto positivo è che, come emerso dalla ricerca degli esperti, agli episodi di svenimento non fanno seguito particolari conseguenze. In rari casi, però, dietro una sincope potrebbero celarsi problematiche cardiache. Per questo motivo è necessaria una valutazione approfondita caso per caso. Ma c’è un ostacolo. Già, il 32% degli ospedali italiani non è dotato di un centro dedicato. A spiegare cosa sia una sincope ci ha pensato Andrea Ungar, presidente del Gruppo Italiano Multidisciplinare Sincope e ordinario di Geriatria all’Università di Firenze: “Si tratta di un fenomeno molto comune. È una perdita di coscienza temporanea dovuta a una riduzione dell’afflusso di sangue al cervello, da cui di solito ci si riprende in maniera completa e spontanea”. (Agenbio) Des 10.00