Laurea in intelligenza artificiale, in Italia i primi nove neodottori

Roma, 21 febbraio 2025 (Agenbio) – La laurea in intelligenza artificiale è realtà anche in Italia. Sono stati infatti proclamati nell’Aula magna del Polo Fibonacci dell’Università di Pisa i primi nove dottori di ricerca del dottorato nazionale in Intelligenza artificiale – area Società, il programma d’eccellenza istituito nell’anno accademico 2021/22, che vede collaborare istituti di ricerca di rilievo (Cnr, Infn e Indam) e diciotto atenei nazionali (Gssi, Imt, Sns, Sant’Anna, Università di L’Aquila, Bari Aldo Moro, Bologna, Cattolica del Sacro Cuore, Firenze, Messina, Modena e Reggio Emilia, Napoli L’Orientale, Perugia, Salento, Siena, Sassari, Trento, Trieste) e che ha sede amministrativa a Pisa. Il dottorato nazionale in IA – area Società, è stato spiegato in una nota, è un percorso formativo strutturato per garantire un approccio integrato e multidisciplinare e mira a formare ricercatori e professionisti capaci di affrontare le sfide contemporanee della società, con un occhio di riguardo all’etica, alla sostenibilità e all’inclusività. Il dottorato ha una media di 50 studenti per ciclo, a fronte di oltre il triplo di domande di ammissione; il 17% è di nazionalità straniera. I nove neo-dottori di ricerca hanno trascorso tre anni di studio e ricerca in contesti nazionali e internazionali, affrontando tematiche che spaziano dall’uso dell’intelligenza artificiale nelle smart cities e nella moda, fino allo sviluppo di agenti conversazionali e alla comprensione dei modelli di intelligenza artificiale. (Agenbio) 13.00