L’AI per diagnosticare Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini 

Roma, 24 febbraio 2025 (Agenbio) – Un algoritmo di machine learning per scoprire le differenze di genere nello sviluppo di patologie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer e il morbo di Parkinson: è stato utilizzato per la prima volta nell’ambito di una ricerca coordinata dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma.  Nello studio, pubblicato in due distinti articoli del Journal of the Neurological Sciences, sono stati sottoposti a un algoritmo di AI gli esiti di una serie di test neuropsicologici, dati neurofisiologici e genetici condotti su un campione misto – composto da uomini e donne sia sani sia malati, con l’obiettivo di identificare e differenziare in base al sesso i principali fattori predittivi associati all’insorgenza delle due malattie.  “La novità dello studio consiste nell’aver adottato un approccio integrato nell’analisi dei test, coerentemente con la teoria che abbiamo sviluppato al Cnr-Istc, secondo cui entrambe le patologie – Alzheimer e Parkinson – potrebbero essere manifestazioni di una sola malattia, denominata Neurodegenerative Elderly Syndrome (NES)”, spiega il responsabile scientifico della ricerca, Daniele Caligiore, Dirigente di Ricerca al Cnr-Istc e Direttore della Advanced School in Artificial Intelligence. (Agenbio) Cdm 11.00