Cibo bio vale 2,1 miliardi al supermarket, inverno aiuta export

Roma 25 febbraio (Agenbio)  –  L’Italia è il quarto mercato del biologico tra i grandi Paesi in Europa dopo Germania (7,8 mld), Francia (5,7 mld) e Regno Unito (2,3 mld), nel canale Gdo. Secondo la ricerca Nielsen le vendite del bio nella distribuzione moderna (Gdo) rappresentano, un giro d’affari da 2,1 miliardi di euro nel 2023, pari al 2,9% del totale alimentare nel canale. L’Italia è terza per quanto riguarda invece il trend a valore, dopo Germania (+7,8%) e Spagna (+6,7%), più accentuato nel Sud (+8,7%) e al Centro (+5,6%). All’Italia piace il bio, l’incidenza maggiore sul totale della spesa alimentare si verifica nel Triveneto-Emilia Romagna (3,4%). L’inverno è la stagione più favorevole per l’export di colture biologiche italiane verso gli alto spendenti mercati del Nord Europa, dove, tra gelate e lunghe fasi notturne, la raccolta di ortofrutta è di fatto ferma. In Italia il ciclo è diverso: nel Sud in particolare, le coltivazioni in serra e in pieno campo continuano.  (Agenbio) 10.00