Roma, 20 marzo 2025 (Agenbio) – Artrosi, osteoporosi, patologie oncologiche, salute neurocognitiva e cardiovascolare: la dieta mediterranea si può associare positivamente a tutte queste condizioni. Può essere una vera e propria terapia raccomandata per diversi contesti clinici e patologici. A definire gli standard e le prime linee guida della dieta mediterranea sono stati i membri della Fondazione dieta mediterranea, della
Società italiana nutrizione artificiale e metabolismo (Sinpe), della Società italiana
per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) con il supporto dell’Istituto Superiore di
Sanità. Le regole e le sue applicazioni serviranno a promuovere uno stile di vita
sano legato alla nutrizione equilibrata mettendo in luce i benefici della dieta
mediterranea nella prevenzione di molte malattie, come dimostrano numerose e
recenti evidenze scientifiche. (Agenbio) Ala 10.00