Acufene, scoperto legame con l’alimentazione

Roma, 25 marzo 2025 (Agenbio) – Secondo uno studio realizzato da ricercatori della Chengdu University of Traditional Chinese Medicine, pubblicato su BMJ Open, esisterebbe un nesso tra alimentazione e rischio di comparsa dell’acufene, il fastidioso ronzio alle orecchie che colpisce molte persone.
La ricerca ha esaminato come il consumo di frutta, fibre alimentari, latticini e caffeina potrebbe esercitare un effetto protettivo sui vasi sanguigni e sui nervi, contribuendo così a ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo, fattori noti per influenzare la salute uditiva e, di conseguenza, l’insorgenza di acufeni.
Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori hanno analizzato un campione di oltre 301.000 persone, valutando 15 diversi fattori dietetici attraverso questionari specifici. Tra gli alimenti esaminati vi erano carboidrati, uova, carne, pesce, verdure e zuccheri, oltre ai già citati frutta, fibre, latticini e caffeina. I risultati hanno mostrato che un aumento del consumo di frutta ha portato a una diminuzione del 35 per cento nell’insorgenza di acufeni, mentre le fibre alimentari hanno ridotto il rischio del 9 per cento. Anche i latticini e la caffeina hanno avuto un impatto positivo, con riduzioni rispettivamente del 17 per cento e del 10 per cento. (Agenbio) Etr 10.00