Roma, 26 marzo 2025 (Agenbio) – È stata progettata una terapia cellulare per la celiachia che è in grado di sopprimere l’immunità anti-glutine. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Science Translational Medicine e condotto all’Università di Losanna. La celiachia colpisce fino all’1% della popolazione globale e si verifica quando il sistema immunitario reagisce alle proteine del grano (glutine) presenti in molti alimenti comuni, provocando infiammazioni e danni ai tessuti dell’intestino. Allo stato attuale non esistono né cure né possibilità di prevenirla in alcuna maniera. Nonostante ciò, capita che alcune persone continuino ad avere problemi intestinali nonostante la dieta priva di glutine. Un team di ricercatori, guidato da Raphaël Porret, ha pensato che un trattamento usato per il cancro, la terapia cellulare, possa aiutare a calmare la reazione del sistema immunitario al glutine. Il team ha modificato alcune cellule immunitarie (linfociti T), mettendo alla prova la loro capacità di fermare la reazione anomala delle cellule immunitarie quando entra in gioco il glutine. Nei test le cellule T modificate hanno impedito la risposta autoimmune al glutine. Anche se è un risultato preliminare, questo studio dimostra che le cellule T modificate potrebbero insegnare al sistema immunitario a tollerare il glutine. (Agenbio) Des 13.00