Fra poco più di 100 anni Venezia sarà a rischio inondazioni oltre i livelli del Mose 

Roma, 31 marzo 2025 (Agenbio) – Sappiamo bene come a causa della crisi climatica con il surriscaldamento globale si stia verificando un costante innalzamento dei livelli del mare. In futuro questo innalzamento potrebbe sommergere città costiere iconiche come Venezia, nonostante sistemi di protezione come il Mose. Una nuova ricerca pubblicata su Remote Sensing dall’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, spiega come Venezia e la laguna potrebbero tornare a rischio di inondazioni entro il 2150 perché il livello del suolo potrebbe abbassarsi e quello del mare potrebbe superare le capacità del Mose. Si tratta di scenari ovviamente, ma sono basati su precisi dati scientifici delle proiezioni più aggiornate sui cambiamenti climatici elaborate dell’ Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Lo studio ricorda tutta la vulnerabilità di Venezia che oggi è amplificata dagli effetti del cambiamento climatico e dal continuo abbassamento del livello del suolo (subsidenza), che raggiunge valori fino a 7 millimetri l’anno.  Secondo lo scenario peggiore nel 2150 il livello del mare “potrebbe aumentare fino a 3,47 metri sopra il riferimento della stazione mareografica di Punta della Salute, situata nel Canale della Giudecca” chiosano gli esperti. (Agenbio) Gta 12.00