“Simposio Nazionale sulla Conservazione dei Semi Antichi e della Biodiversità Agricola” – Evento il 07 aprile 2025 organizzato da ASBSF

Si terrà lunedì 7 aprile 2025 presso il RiMuseum – Unical di Rende (CS), la prima edizione del “Simposio Nazionale sulla Conservazione dei Semi Antichi e della Biodiversità Agricola”, evento organizzato dall’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere e PerBenessere, con il patrocinio della Regione Calabria, della Federazione Nazionale dei Biologi e dell’ARSAC.

L’evento, gratuito e aperto a tutti, nasce per sensibilizzare sul ruolo cruciale dei semi tradizionali nella tutela della biodiversità, della sostenibilità agricola e della sicurezza alimentare. La giornata si articolerà in due sessioni: la mattina sarà dedicata a un confronto scientifico e istituzionale con esperti e rappresentanti del settore; il pomeriggio offrirà invece workshop pratici, dimostrazioni di coltivazione sostenibile ed esposizioni di varietà antiche e locali di sementi.

I partecipanti potranno inoltre riscoprire i sapori autentici della tradizione calabrese attraverso degustazioni di prodotti tipici come il Miele di Calabria di Malito, il Bocconotto di Mormanno, l’olio extravergine d’oliva Nociti di Spezzano e la Chjina di San Fili.

Questa prima edizione punta a diventare un appuntamento annuale di riferimento, promuovendo la creazione di una rete di confronto e collaborazione tra esperti, agricoltori e appassionati del patrimonio agricolo e alimentare del nostro territorio.

L’evento sarà interamente trasmesso da Miga Web TV, garantendo ampia diffusione e accessibilità ai temi trattati.

Per scaricare il programma clicca qui.