Alimentazione, decifrato il genoma del pistacchio 

Roma, 2 aprile 2025 (Agenbio) – Un team di ricerca internazionale, coordinato dall’Università della California, Davis, in collaborazione con il Crea, ha stilato una mappa dettagliata del genoma del pistacchio, facendo luce sui processi molecolari alla base del suo sviluppo e delle sue caratteristiche nutrizionali. 
Lo studio si è concentrato anche sulla dimensione spazio-temporale, riuscendo così a individuare le quattro fasi principali della crescita e della maturazione del frutto di pistacchio, dal fiore al raccolto. I ricercatori sono così stati in grado di realizzare un’analisi fisiologica completa che comprende anche l’indurimento del guscio e la crescita del seme. 
Grazie alla mappa genetica, inoltre, i ricercatori hanno identificato i geni e i percorsi che influenzano il valore nutrizionale del pistacchio, come per esempio come si accumulano le proteine e gli acidi grassi insaturi. Tutti questi fattori sono fondamentali sia per la durata di conservazione che per i benefici dietetici di questo alimento. (Agenbio) Etr 12.00