Autismo: oggi si celebra la giornata mondiale, 550 mila under 20 in Italia

Roma, 2 aprile 2025 (Agenbio) – E’ la giornata dedicato alla consapevolezza della sindrome dello spettro autistico – una condizione caratterizzata dalla difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, da un uso anomalo o assente del linguaggio e da comportamenti ripetitivi. In Italia sono circa 550mila i giovani sotto i 20 anni che soffrono di questa sindrome, una condizione le cui cause non sono ancora del tutto note pur ammettendo condizioni genetiche. Per sensibilizzare l’opinione pubblica oggi molte piazze saranno illuminate dalla luce blu come la Fontana dei Dioscuri nella Piazza del Quirinale e la facciata del Senato.
In Italia, gli esperti segnalano circa 4.330 nuovi casi ogni anno. Eppure, ancora scarsa è spesso la consapevolezza rispetto a questo disturbo. Importanti ricerche stanno dando nuova linfa per la diagnosi di questo disturbo. In particolare due studi promossi dalla Fondazione Stella Maris di Pisa, struttura che ogni anno diagnostica un disturbo dello spettro autistico a circa 900 bambini, con una media di 20 a settimana. L’importanza dello studio sta nel riconoscimento dei segni precoci sia in bambini provenienti dalla popolazione generale, sia in specifici gruppi considerati a rischio, come i bambini prematuri o che hanno un fratello o sorella maggiore con autismo, o che mostrano difficoltà socio-comunicative. La ricerca mostra infatti come i primi segni di autismo emergano spesso già nel primo anno di vita e che i bambini che iniziano l’intervento nei primi due anni presentano migliori prospettive evolutive rispetto a quelli che lo iniziano successivamente. Intanto l’Istituto Superiore di Sanità promuove varie iniziative come un progetto per tracciare lo sviluppo di oltre 3mila bambini a rischio autismo, la creazione di una rete nazionale per le emergenze comportamentali e la realizzazione di un’infrastruttura informatizzata per l’assistenza medico-ospedaliera.  (Agenbio)