Roma, 3 aprile 2025 (Agenbio) – Quando è nato il linguaggio umano? Circa 135mila anni fa, sebbene il suo utilizzo si sia diffuso solamente 35mila anni più tardi. È quanto emerso dalla ricostruzione delle migrazioni delle più antiche popolazioni di Homo sapiens, basata sull’analisi di 15 studi genomici condotti negli ultimi 18 anni. Lo studio condotto dal gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology è stato pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology. Secondo gli esperti, che hanno fatto ricorso a un approccio incentrato sul Dna, l’origine del linguaggio umano è da attribuire a un periodo precedente alla divisione delle popolazioni di Homo sapiens, quando i gruppi iniziarono a diffondersi e separarsi in diverse aree geografiche. Analizzando i dati genomici relativi alla divergenza geografica delle prime popolazioni umane, i ricercatori hanno potuto affermare con una discreta certezza che la prima grande divisione tra i gruppi umani risale a circa 135.000 anni fa. Di conseguenza, la capacità linguistica deve essere stata presente già in quel periodo, o anche prima. Inoltre, i ricercatori suggeriscono che il linguaggio è diventato effettivamente un fenomeno comune circa 100.000 anni fa, poiché in questo periodo sono emerse prove archeologiche di attività simboliche, come l’uso di arte e oggetti decorativi, che potrebbero essere state stimolate proprio dalla capacità di comunicazione linguistica. (Agenbio) Des 14.00