Ricerca Enea: microplastiche nel suolo aumentano resistenza a antibiotici  

Roma, 4 aprile 2025 (Agenbio) – Secondo uno studio realizzato da Enea e pubblicato sulla rivista online Sustanaibility alcune microplastiche presenti nell’ambiente possono trasportare e diffondere i batteri resistenti agli antibiotici. La ricerca realizzata all’interno del progetto MINOTAUR (Modeling and mapping soil biodiversity patterns and functions across Europe) del programma europeo EJO SOIL, dimostra che le microplastiche presenti in ambienti contaminati come i terreni agricoli trattati con fertilizzati ed acque reflue, favoriscono ai batteri superfici ideali per far crescere vere e proprie comunità microbiche che aumentano la diffusione dei geni di resistenza agli antibiotici. I microrganismi che crescono sulla superficie della plastica danno vita ad una comunità batterica definita “plastisfera”. Lo studio ha così permesso l’identificazione di quattro batteri “della plastica”: Solirubrobacter, Bradyrhizobium, Nocardioides e Bacillus. (Agenbio) Ala 12.00