Arriva il pacemaker più piccolo del mondo: si attiva con la luce 

Roma, 8 aprile 2025 (Agenbio) – Un gruppo di ricercatori della Northwestern University, guidato da John A. Rogers e Igor Efimov, ha sviluppato un pacemaker temporaneo miniaturizzato che può essere iniettato nel corpo tramite una siringa. Il dispositivo si attiva tramite impulsi luminosi emessi da un dispositivo indossabile, eliminando così la necessità di batterie e fili. Il pacemaker è progettato per pazienti che necessitano di stimolazione temporanea e si dissolve naturalmente nel corpo una volta completata la sua funzione, riducendo il rischio di complicanze rispetto ai dispositivi tradizionali. Questo importante progresso nella medicina bioelettronica potrebbe avere applicazioni future in particolar modo nella cura dei difetti cardiaci congeniti nei neonati. Il pacemaker più piccolo del mondo (1,8 mm di larghezza, 3,5 mm di lunghezza ed appena un mm di spessore), ha già dimostrato efficacia e sicurezza nei test. La miniaturizzazione e la biodegradabilità lo rendono ideale anche per i pazienti pediatrici, con potenziali sviluppi nelle cure cardiache. (Agenbio) Des 13.00