Roma, 10 aprile 2025 (Agenbio) – Da uno studio pubblicato su Plos Biology emerge che l’equilibrio di due proteine (MDGA2 e BDNF) potrebbero guidare i sintomi dell’autismo nei soggetti a cui è stata diagnosticata la condizione che coinvolge il neurosviluppo. Gli scienziati della Wenzhou Medical University e della Xiamen University hanno cercato di comprendere quali contromisure prendere per evitare i sintomi. Yun-wu Zhang, autore dello studio, spiega che il lavoro “rivela un nuovo ruolo di MDGA2 nel tenere a bada la segnalazione BDNF/TrkB per la normale attività neuronale eccitatoria e dimostra che la carenza di MDGA2 determina un’attivazione aberrante di BDNF/TrkB e un’attività neuronale eccitatoria elevata. Questi risultati aprono la strada a una serie di potenziali approcci innovativi per trattare i disturbi dello spettro autistico”. (Agenbio) Ala 13.00