Al Senato il decreto sulle prestazioni sanitarie e le liste d’attesa: aumentano i tetti di spesa. Nei laboratori accreditati arriva la telemedicina. Nuovi criteri per la riorganizzazione della rete dei laboratori.
Saranno i Consigli Direttivi (e i Comitati Centrali) ad approvare i bilanci preventivi e consuntivi di rispettiva competenza. Qualora vi fossero ricorsi fondati, si provvederà a sottoporre tali atti alla ratifica dell’Assemblea degli iscritti.
Presso i laboratori di analisi sarà possibile installare il servizio di telemedicina per le operazioni del SSN, come già avviene nelle farmacie, con oneri a carico degli utenti. Il provvedimento legislativo propone inoltre una ridefinizione delle soglie di efficienza per le aggregazioni tra laboratori e per il loro accreditamento, sentiti il Ministero delle Finanze, le Regioni e la Conferenza Stato-Regioni.
Il testo non prevede alcuna sospensione dei provvedimenti già adottati o in corso di attuazione. L’Ordine e Federlab muoveranno i dovuti passi per chiarire le ambiguità contenute nel testo di legge e si riservano di rendere nota una propria iniziativa per la rete dei laboratori in occasione della manifestazione del 13 maggio a Roma.
Per maggiori informazioni clicca qui.