Malattie neurodegenerative, il cervello si autoripara 

Roma, 15 aprile 2025 (Agenbio) – Se colpito da malattie neurodegenerative, il cervello produce nuovi neuroni che rimpiazzano la funzione di quelli danneggiati, ripristinando così i circuiti motori compromessi. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Cell Reports dai ricercatori dell’Università di Rochester. 
Nel cervello risiedono nicchie contenenti cellule progenitrici in grado di produrre nuovi neuroni. Normalmente, le nicchie sono attive nelle prime fasi di sviluppo, mentre dopo la nascita comincia la produzione di cellule di supporto, note come cellule gliali. 
Queste nicchie si trovano vicino allo striato, regione del cervello duramente colpita in caso di malattia di Huntington, patologia neurodegenerativa di origine genetica che colpisce la coordinazione muscolare. 
Studi precedenti avevano dimostrato che le due proteine BDNF e Noggin riescono a risvegliare queste cellule progenitrici in modo che si trasferiscano nello striato e si differenzino in neuroni medi spinosi, i più colpiti dalla malattia di Huntington. 
La nuova ricerca dimostra per la prima volta che i nuovi neuroni si connettono con i complessi circuiti cerebrali che controllano i movimenti, rimpiazzando la funzione dei neuroni colpiti da neurodegenerazione. (Agenbio) Etr 13.00