Alopecia, in arrivo terapia orale anche per i più giovani 

Roma, 22 aprile 2025 (Agenbio) – È disponibile anche in Italia il primo trattamento orale per l’alopecia areata severa in adulti e adolescenti dai 12 anni in su. Si tratta di ritlecitinib, farmaco approvato dall’Aifa e prescrivibile tramite piano terapeutico. L’alopecia areata, patologia autoimmune che causa la perdita non cicatriziale dei capelli, ha un forte impatto psicologico, specialmente nei soggetti più giovani. Fino ad oggi le terapie sono sempre state limitate. Ritecinib agisce sull’infiammazione dei follicoli piliferi, favorendo la ricrescita. Da un trial clinico internazionale è emerso che dopo 24 settimane oltre il 20% dei pazienti trattati ha ottenuto una copertura superiore all’80% del cuoio capelluto, contro l’1,6% del placebo. Un’efficacia che viene confermata anche dopo 48 settimane. Gli esperti sottolineano l’importanza di un approccio che sia multidisciplinare, abile a unire dermatologi e supporto psicologico. Intanto, le associazioni chiedono che la malattia rientri nei Livelli Essenziali di Assistenza. (Agenbio) Des 13.00