Cancro sul lavoro, oltre 100.000 decessi l’anno 

Roma, 23 aprile 2025 (Agenbio) – Ogni anno oltre 100.000 decessi per tumore in Europa sono provocati dall’esposizione professionale a sostanze pericolose. Il cancro è oggi la principale causa di morte legata al lavoro all’interno dell’Unione Europea. Tra i soggetti maggiormente a rischio ci sono professionisti sanitari: +10% rispetto alla popolazione generale, con gli infermieri esposti a farmaci pericolosi che mostrano un’incidenza tripla di tumori. Secondo l’ETUI (European Trade Union Institute), oltre 12,7 milioni di operatori sanitari europei, di cui 7,3 milioni infermieri, sono potenzialmente esposti, con un +50% di rischio di leucemia in ambienti non adeguatamente protetti. I reparti oncologici sono i più a rischio, ma anche reumatologia, dermatologia e chirurgia. Il sindacato Nursing Up chiede l’obbligo di dispositivi protettivi, sorveglianza sanitaria e formazione, sollecitando l’Italia a recepire le direttive UE e a riconoscere queste patologie come malattie professionali. La Commissione Europea ha ad esempio raccomandato l’utilizzo obbligatorio di guanti, occhiali, mascherine, camici impermeabili: strumenti essenziali che non sono tuttavia obbligatori in diversi Paesi del continente. (Agenbio) Des 09.00