Roma, 24 aprile (Agenbio) – Uno studio del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha individuato il meccanismo che potrebbe causare il labbro leporino e la palatoschisi, due difetti congeniti del volto. Queste malformazioni si manifestano quando i tessuti del labbro superiore o del palato non si fondono completamente durante i primi mesi di gravidanza comportando successivamente difficoltà nel linguaggio e nell’alimentazione. Il team di ricerca ha rivelato come alcuni varianti genetiche influenzano il gene DDX1 compromettendo lo splicing delle molecole di RNA transfer, tRNA fondamentale nello sviluppo embrionale facciale. Questo fornisce un collegamento tra il malfunzionamento del tRNA e le malformazioni craniofacciali che delineano una base genetica a queste condizioni che prima erano attribuite solo a cause multifattoriali genetiche e ambientali. (Agenbio) Ala 09.00