Una settimana di caldo estremo, dalle vittime di La Mecca sino al Messico

Roma, 28 giugno 2024 (Agenbio) – Da inizio 2024 ormai 11 Paesi hanno superato in differenti occasioni i 50 gradi. Per alcuni stati la settimana a cavallo fra la primavera e l’estate è risultata estremamente bollente a causa di ondate di calore che stanno attraversando quattro continenti. Oltre 49 i gradi registrati in Cina, oltre 50 quelli negli Emirati Arabi o a La Mecca, in Arabia Saudita, dove durante il pellegrinaggio, a causa del caldo estremo, sono morte 1300 persone. In generale si registrano notti bollenti in Medio Oriente, ma anche diverse città degli Stati Uniti sono sopra i trentacinque gradi. Anche in Messico (52 gradi) e in India le temperature elevate hanno contribuito alla morte di centinaia di cittadini. Alte le temperature perfino in Alaska dove si sono sfiorati i 30 gradi. L’intensificazione e la frequenza delle ondate di calore – ricordano gli scienziati – sono uno dei sintomi della crisi del clima in corso. (Agenbio) Gta 9:00