Legambiente, missione monitoraggio dello stato di salute dei mari e laghi italiani

Roma, 28 giugno 2024 (Agenbio) – Tornano a salpare Goletta Verde e Goletta dei Laghi per monitorare lo stato di salute dei bacini italiani.  Come fa sapere Legambiente, che organizza la campagna, “a bordo delle campagne storiche del Cigno verde ci saranno i temi dell’abusivismo edilizio, rinnovabili ed eolico off-shore, mala depurazione, siccità, ma anche buone pratiche di turismo sostenibile e laboratori sulla biodiversità”. In occasione della partenza l’associazione ambientalista ha anche presentato alcuni dati del rapporto “Mare Monstrum” da cui emerge che nel 2023 c’è stato un aumento  del +11,1% per i reati legati al mattone illegale, soprattutto in Campania, Puglia e Sicilia. Goletta Verde partirà il 28 giugno da La Spezia e, in occasione del lancio, il direttore generale di Legambiente ha raccontato l’intenzione di voler anche accendere “i riflettori sulla lentezza dell’Italia sul tema rinnovabili ed eolico off-shore, ribadendo il nostro no alle fossili e a scelte anacronistiche come il progetto del Ponte sullo stretto di Messina. Al tempo stesso Goletta Verde e Goletta dei laghi valorizzano e tutelano l’immenso patrimonio di biodiversità dei nostri ecosistemi acquatici, efficace antidoto al cambiamento climatico”. (Agenbio) Gta 13:00