Roma, 11 febbraio 2025 (Agenbio) – I legumi preservano dal cancro e per questo bisognerebbe aumentarne il consumo. Il 10 febbraio è la giornata che celebra l’importanza di questi alimenti, preziosi alleati della salute. Istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite la giornata è l’occasione per promuovere il consumo di questi alimenti. Che ancora trovano resistenze. Dal progetto dell’Istituto Superiore di Sanità ARIANNA, Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia, condotto su un campione totale di 3732 persone, è risultato che meno della metà dei partecipanti allo studio rispetta la frequenza di consumo raccomandata dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione (2-3 porzioni di legumi a settimana). Eppure i legumi sono fonte di benessere e riducono il rischio di malattie cronico-degenerative, come malattie cardiovascolari, obesità, diabete, alcune tipologie di cancro. E ancora i legumi sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. (Agenbio) 10.00