Roma, 17 febbraio 2025 (Agenbio) – Una buona notizia, anzi ottima per i malati di Alzheimer e le loro famiglie. il Ministero ha finanziato il fondo dedicato alla patologia con 35 milioni di euro per il triennio 2024-26. Lo ha reso noto poco fa il ministro della Salute Orazio Schillaci: “Lo scorso anno abbiamo rifinanziato il Fondo per l’Alzheimer e le demenze con 35 milioni di euro per il triennio 2024-2026 e lo scorso 7 ottobre è stato pubblicato il decreto di riparto del Fondo alle Regioni con una quota riservata all’Istituto Superiore di Sanità per le attività di supporto”. Questa la dichiarazione del ministro alla presentazione dello studio Interceptor, in corso all’Istituto Superiore di Sanità, sui biomarcatori che possono individuare le persone a maggior rischio di sviluppare demenza tra quelle che soffrono di un disturbo cognitivo lieve, promosso e finanziato nel 2018 dal ministero della Salute e dall’Aifa. Grazie alle risorse del Pnrr oltre 24 milioni sono destinati a 26 progetti di ricerca. “Il servizio sanitario nazionale dovrà adeguarsi per garantire una diagnosi tempestiva, una presa in carico personalizzata dei pazienti, integrando la medicina di precisione con un potenziamento delle infrastrutture territoriali e anche della telemedicina”, ha aggiunto il ministro”. Un lavoro già avviato. (Agenbio)