Sottoprodotto del metabolismo del colesterolo collegato al morbo di Parkinson 

Roma, 24 febbraio 2025 (Agenbio) – Scoperto un metabolita del colesterolo che svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo del morbo di Parkinson: lo studio, che porta la firma dell’Università di Wuhan, in Cina, è stato pubblicato sulla rivista PLOS Biology e dimostra che quel metabolita è responsabile della formazione di corpi di Lewy e della morte dei neuroni dopaminergici nel cervello, i due principali tratti distintivi del morbo di Parkinson.  La malattia si sviluppa quando la proteina alfa-Syn forma grumi di minuscole fibre patologiche nel cervello chiamate corpi di Lewy, che si diffondono da una cellula cerebrale all’altra e alla fine innescano la morte dei neuroni dopaminergici. Gli autori ipotizzano che a causare la diffusione dell’alfa-Syn patologica sia il 24-OHC, un metabolita del colesterolo noto per essere presente ad alti livelli nel cervello delle persone con il morbo di Parkinson e che aumenta con l’età.  Ulteriori esperimenti con neuroni coltivati in una capsula di Petri hanno mostrato che l’aggiunta di 24-OHC ha causato la trasformazione delle normali fibre alfa-Syn in fibre alfa-Syn dannose. L’iniezione di queste fibre ha portato a una maggiore diffusione dei corpi di Lewy, a una maggiore degenerazione dei neuroni dopaminergici e a maggiori deficit motori rispetto all’iniezione di fibre alfa-Syn formate in assenza di 24-OHC. I farmaci che impediscono al colesterolo di essere convertito in 24-OHC potrebbero pertanto essere un trattamento efficace. (Agenbio) Cdm 10.00