Roma, 25 febbraio 2025 (Agenbio) – Pompei e l’Intelligenza Artificiale. La città devastata dall’eruzione del Vesuvio nel 79 dopo Cristo è stata il “simbolo” del disastro che può investire una società quando si trova impreparata ad affrontare un evento. A Pompei il forum con i big del settore promosso da Brain Computing, azienda protagonista della giornata di studio sul tema “Governare l’intelligenza artificiale con l’intelligenza umana. Summit AI Human Driven”, a cui ha partecipato l’assessore alla Ricerca e Startup della Regione Campania, Valeria Fascione. “Eventi come questo – ha sottolineato Valeria Fascione – sono importanti, per il particolare momento geopolitico che attraversiamo. L’Intelligenza artificiale è una grande rivoluzione che va governata. Si dibatte sull’importanza di questo cambiamento, tra tutti, quello della sicurezza, delle fake news, della manipolazione dei dati”. Al forum su etica e Intelligenza artificiale hanno partecipato colossi del settore come Microsoft, Google Cloud e Tim Enterprise, ai quali sono stati presentati i programmi di formazione e innovazione della Brain Computing. Interessate il contributo dell’ingegnere informatico, professor Giorgio Ventre, director Apple Developer Academy, Università Federico II, che ha posto l’accento sulla necessità di rimodulare i metodi di insegnamento. (Agenbio) 11.00