L’articolo scritto da Lucia Rocco in collaborazione con alcuni membri del Global Andrology Forum, tra cui il Prof. Ashok Agarwal, sulla relazione tra obesità e infertilità maschile è stato recentemente pubblicato, di seguito riportiamo l’abstract.
“L’obesità rappresenta un grave rischio per la salute riproduttiva maschile. Interrompe l’equilibrio ormonale, portando a una diminuzione del numero di spermatozoi, alla motilità e a un aumento della frammentazione del DNA, che può compromettere la fertilità e la salute della prole futura. Sebbene i cambiamenti dello stile di vita, tra cui la perdita di peso e l’esercizio fisico regolare, possano migliorare i livelli di testosterone, la loro influenza diretta sui risultati della fertilità rimane poco chiara.
La chirurgia bariatrica può offrire ulteriori vantaggi, ma sono necessarie ulteriori ricerche per valutare i suoi effetti a lungo termine sulla salute riproduttiva. Comprendere l’intricata relazione tra obesità e infertilità maschile è vitale per sviluppare trattamenti efficaci. Ciò evidenzia la necessità di una ricerca continua e di alta qualità per affrontare questi problemi e migliorare i risultati della salute riproduttiva.”
Per leggere l’articolo completo clicca qui.