Roma, 8 aprile 2025 (Agenbio) – Il vaiolo delle scimmie (mpox) rischia di diventare una minaccia significativa per la salute globale, se preso troppo alla leggera. Questo è l’allarme lanciato dagli scienziati dell’Università del Surrey, in una lettera pubblicata poi su Nature Medicine. I ricercatori evidenziano come l’mpox – tradizionalmente diffuso dagli animali all’uomo – stia ora mostrando evidenti segni di trasmissione sostenuta anche da uomo a uomo. L’infezione è causata da un virus che appartiene alla stessa famiglia del vaiolo. Le conseguenze possono essere un’eruzione cutanea dolorosa, febbre e gonfiore delle ghiandole e, in alcuni casi, portare a malattie più gravi. La diffusione avviene solitamente attraverso il contatto ravvicinato con una persona o un animale infetto. Se in passato l’mpox era diffuso soprattutto in Africa centrale, dal 2022 il virus ha esteso il suo raggio d’azione causando un’epidemia in tutto il mondo e provocando focolai in diversi Paesi subsahariani. Anche i bambini possono essere considerati a rischio, motivo ulteriore perché il controllo del virus entri nell’agenda della salute globale. Agenbio Des 12.00