Roma, 22 aprile 2025(Agenbio) – Sono serviti tre anni di intensi negoziati ma alla fine i Paesi membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sono riusciti ad approvare una bozza di accordo con l’obiettivo di affrontare in modo più efficace eventuali future pandemie. “Gli Stati membri hanno fatto un passo importante verso un mondo più sicuro, elaborando un testo che sarà esaminato alla prossima Assemblea Mondiale della Sanità a maggio”, ha dichiarato l’Oms. Ha influito, e non potrebbe essere altrimenti, l’impatto avuto dal Covid-19 e dall’emergenza che ne è conseguita, non sempre gestita adeguatamente. Per questo motivo il provvedimento mira a migliorare la preparazione e la risposta globale. “A Ginevra è stata scritta una pagina di storia”, ha spiegato il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus, sottolineando l’importanza della cooperazione multilaterale. Il documento, composto da 32 pagine, affronta anche le minacce attuali come l’H5N1, il morbillo, l’ebola e il vaiolo delle scimmie. E inoltre include la creazione del sistema PABS, un registro per gli agenti patogeni. (Agenbio) Des 10.00