Cancro pancreas, individuato meccanismo biologico causa dell’aggressività 

Roma, 24 aprile (Agenbio) – Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati spagnoli del Biomedical Research of Barcelona-Spanish National Research Council di Barcellona ha scoperto un meccanismo biologico all’origine dell’aggressività e della letalità del cancro al pancreas.
I risultati dello studio sono frutto di diverse tipologie di analisi effettuate su campioni di tessuto tumorale donati da pazienti affetti da adenocarcinoma duttale pancreatico. I ricercatori si sono concentrati principalmente sulla proteina galectina-1, che in precedenti studi aveva già dimostrato il suo ruolo nel catalizzare i processi oncologici.
Finora gli sforzi si sono concentrati sull’inibizione della galectina-1 secreta dallo stroma che circonda il tumore. Lo stroma è considerato una componente chiave della natura aggressiva del cancro al pancreas, poiché interagisce con le cellule tumorali, le protegge e ostacola l’azione dei farmaci. Inoltre, le cellule stromali, in particolare i fibroblasti, producono sostanze che supportano la crescita e la disseminazione del tumore. Grazie a questa ricerca, si è scoperto che la galectina-1 è presente anche all’interno dei fibroblasti e i ricercatori adesso hanno a disposizione un nuovo bersaglio terapeutico. Inibendola in test in vitro, è stato osservato che le cellule che favoriscono la crescita tumorale vengono “disattivate”. L’obiettivo è mettere a punto strategie terapeutiche in grado di colpire la Galectina-1 sia fuori che dentro le cellule, aprendo una crepa nello scudo generato dallo stroma. (Agenbio) Etr 13.00