Roma, 24 aprile (Agenbio) – Un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell’Università di Jyväskylä, in Finlandia, ha isolato un virus gigante precedentemente sconosciuto.
I risultati dello studio, che si è basato sul sequenziamento del genoma e l’analisi della struttura del mega virus con l’impiego della microscopia crioelettronica, sono stati pubblicati su eLife.
Jyvaskylavirus – questo il nome con cui è stato battezzato il virus – ha un diametro di 200 nanometri, le sue dimensioni sono pari a circa il doppio rispetto a quelle dei virus dell’influenza o dei coronavirus, ed è stato identificato mescolando un campione di terriccio con una coltura di amebe appartenenti alla specie Acanthamoeba castellanii.
Dalle analisi è emerso che il virus gigante sarebbe imparentato con i virus del genere Marseillevirus, precedentemente scoperti in Francia.
Si tratta di microrganismi che infettano le amebe, microbi unicellulari noti soprattutto per la capacità di cambiare continuamente forma. Secondo lo studio, questi virus contribuiscono a mantenere un certo equilibrio all’interno degli ecosistemi di cui fanno parte, impedendo che le popolazioni dei loro microbi bersaglio crescano a dismisura. (Agenbio) Etr 14.00