• Federazione
    • Mission
    • Organi Statutari
    • Regolamenti e Norme
    • Amministrazione Trasparente
  • Servizi
    • Patrocini e Logo
    • Quote Annuali
    • Albo Unico Nazionale
  • Leggi-Normative
    • Legislazione Nazionale
      • Accreditamento
      • Alimenti
      • Ambiente
        • Acque
        • agenzia per la protezione dell’ambiente e per i serivi tecnici
        • Aria
        • Inquinamento acustico
        • Inquinamento da campi elettromagnetici
        • Radiazioni
        • Suolo
        • Rifiuti
          • Giurisdizione
        • V. I. A.
        • Vademecum del Biologo Ambientale
      • Bioetica
      • Cosmetici
      • ECM
      • Erboristeria
      • Farmacologia
      • Formazione
        • ESAME DI STATO
        • Corso di Laurea
        • Biologi comunitari ed extra
      • Laboratorio Analisi
        • Giurisprudenza
        • Prelievi
      • Lavoro
      • Leggi Finanziarie
      • Liberi Professionisti
        • Firma digitale
        • PEC
        • Biologi nutrizionisti
      • Piano Sanitario Nazionale
      • Privacy
      • Professione
        • Giurisprudenza
      • Pubblicità Sanitaria
      • Qualità
      • Servizio Sanitario Nazionale
        • Biologi Ambulatoriali
        • Fecondazione assistita
        • Norme Concorsuali
        • Trasfusionale
        • Informatore scientifico
        • Cellule Staminali
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Specializzazioni e loro equipollenze
      • Università
        • Equipollenze di titoli
      • Veterinaria
    • Legislazione Regionale
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
        • Calabria Alimenti
      • Campania
        • Campania Alimenti
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
        • Puglia Accreditamento
        • Puglia Alimenti
        • Puglia Giurisprudenza
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Sicilia Autorizzazioni e Accreditamenti
        • Sicilia Veterinaria
      • Toscana
        • Toscana Accreditamenti lab. anal. alimentari e formazione
        • Toscana Autorizzazioni e Accreditamenti
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • FAQ
  • Contatti
  • Avvisi
  • MY BIO
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
  • Coordinamenti Nazionali
    • CNBA
      • Organigramma CNBA
      • Aderisci
      • Aree Tematiche Cnba
      • Linee Guida
      • Eventi Cnba
      • News Cnba
      • Formazione Cnba
      • Protocolli Intesa Cnba
    • CNBL
      • Organigramma Cnbl
      • Aderisci
      • Aree Tematiche Cnbl
      • Linee Guida
      • Eventi Cnbl
      • News Cnbl
      • Formazione Cnbl
      • Protocolli Intesa Cnbl
    • CNBN
      • Organigramma CNBN
      • Aderisci
      • Aree Tematiche Cnbn
      • Linee Guida
      • Eventi Cnbn
      • News Cnbn
      • Formazione Cnbn
      • Protocolli Intesa Cnbn
    • CNBG
      • Organigramma CNBG
      • Aderisci
      • Aree Tematiche Cnbg
      • Linee Guida
      • Eventi Cnbg
      • News Cnbg
      • Formazione Cnbg
      • Protocolli Intesa Cnbg
    • CNBRD
      • Organigramma CNBRD
      • Aderisci
      • Aree Tematiche CNBRD
      • Linee Guida
      • Eventi Cnbrd
      • News Cnbrd
      • Formazione Cnbrd
      • Protocolli Intesa Cnbrd
    • CNBSA
  • ORDINI REGIONALI
  • FORMAZIONE
    • Eventi ECM
    • Eventi senza ECM
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi
  • Federazione
    • Mission
    • Organi Statutari
    • Regolamenti e Norme
    • Amministrazione Trasparente
  • Servizi
    • Patrocini e Logo
    • Quote Annuali
    • Albo Unico Nazionale
  • Leggi-Normative
    • Legislazione Nazionale
      • Accreditamento
      • Alimenti
      • Ambiente
        • Acque
        • agenzia per la protezione dell’ambiente e per i serivi tecnici
        • Aria
        • Inquinamento acustico
        • Inquinamento da campi elettromagnetici
        • Radiazioni
        • Suolo
        • Rifiuti
          • Giurisdizione
        • V. I. A.
        • Vademecum del Biologo Ambientale
      • Bioetica
      • Cosmetici
      • ECM
      • Erboristeria
      • Farmacologia
      • Formazione
        • ESAME DI STATO
        • Corso di Laurea
        • Biologi comunitari ed extra
      • Laboratorio Analisi
        • Giurisprudenza
        • Prelievi
      • Lavoro
      • Leggi Finanziarie
      • Liberi Professionisti
        • Firma digitale
        • PEC
        • Biologi nutrizionisti
      • Piano Sanitario Nazionale
      • Privacy
      • Professione
        • Giurisprudenza
      • Pubblicità Sanitaria
      • Qualità
      • Servizio Sanitario Nazionale
        • Biologi Ambulatoriali
        • Fecondazione assistita
        • Norme Concorsuali
        • Trasfusionale
        • Informatore scientifico
        • Cellule Staminali
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Specializzazioni e loro equipollenze
      • Università
        • Equipollenze di titoli
      • Veterinaria
    • Legislazione Regionale
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
        • Calabria Alimenti
      • Campania
        • Campania Alimenti
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
        • Puglia Accreditamento
        • Puglia Alimenti
        • Puglia Giurisprudenza
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Sicilia Autorizzazioni e Accreditamenti
        • Sicilia Veterinaria
      • Toscana
        • Toscana Accreditamenti lab. anal. alimentari e formazione
        • Toscana Autorizzazioni e Accreditamenti
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • FAQ
  • Contatti
  • Avvisi
  • MY BIO
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
  • Coordinamenti Nazionali
    • CNBA
      • Organigramma CNBA
      • Aderisci
      • Aree Tematiche Cnba
      • Linee Guida
      • Eventi Cnba
      • News Cnba
      • Formazione Cnba
      • Protocolli Intesa Cnba
    • CNBL
      • Organigramma Cnbl
      • Aderisci
      • Aree Tematiche Cnbl
      • Linee Guida
      • Eventi Cnbl
      • News Cnbl
      • Formazione Cnbl
      • Protocolli Intesa Cnbl
    • CNBN
      • Organigramma CNBN
      • Aderisci
      • Aree Tematiche Cnbn
      • Linee Guida
      • Eventi Cnbn
      • News Cnbn
      • Formazione Cnbn
      • Protocolli Intesa Cnbn
    • CNBG
      • Organigramma CNBG
      • Aderisci
      • Aree Tematiche Cnbg
      • Linee Guida
      • Eventi Cnbg
      • News Cnbg
      • Formazione Cnbg
      • Protocolli Intesa Cnbg
    • CNBRD
      • Organigramma CNBRD
      • Aderisci
      • Aree Tematiche CNBRD
      • Linee Guida
      • Eventi Cnbrd
      • News Cnbrd
      • Formazione Cnbrd
      • Protocolli Intesa Cnbrd
    • CNBSA
  • ORDINI REGIONALI
  • FORMAZIONE
    • Eventi ECM
    • Eventi senza ECM
Home News Borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso...

Borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso da un’autobomba

20 Luglio 2018
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Matteo Vinci (foto Facebook)

    Una borsa di studio alla memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta, lo scorso 9 aprile, a Limbadi, comune dell’entroterra vibonese. Un gesto dall’alto valore simbolico, ma anche una misura di sostegno finanziario destinata alla ricerca scientifica, decisa e deliberata dall’Ordine Nazionale dei Biologi, per onorare la figura di un coraggioso e stimato collega.
    La borsa, del valore di 12mila euro, sarà destinata a biologi calabresi che si siano distinti, attraverso studi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali o internazionali, nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche, con particolare riferimento all’ecosistema calabrese (terrestre e marino).
    Potrà essere conferita a iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi, inseriti sia nell’elenco speciale, sia nell’albo professionale, senza distinzione di sezioni o settori di appartenenza, impegnati anche in attività di ricerca scientifica presso le università italiane, gli enti ospedalieri e di ricerca (pubblici e privati) o in strutture con esse convenzionate, che hanno realizzato progetti di ricerca inerenti al suddetto campo di studio.
    Matteo Vinci, 42 anni, biologo, ex informatore farmaceutico, secondo le risultanze investigative, fu assassinato da un’autobomba per non essersi piegato – è stato ipotizzato dal procuratore capo della Dda di Catanzaro, Nicola Gratteri – alla volontà di un locale clan malavitoso che mirava all’acquisizione dei terreni appartenenti alla sua famiglia per affermare il proprio dominio su quell’area. Nell’esplosione rimase gravemente ferito anche suo padre (dimesso solo di recente dal reparto Grandi Ustionati di Palermo).
    Per quel delitto, lo scorso 25 giugno, i carabinieri del Nucleo investigativo di Vibo Valentia e del Ros, hanno fermato sei persone, tutte appartenenti ad una famiglia ritenuta dagli investigatori legata a filo doppio alla ‘Ndrangheta. Tra loro ci sarebbero sia i presunti esecutori che i mandanti dell’omicidio.

     

    LA RASSEGNA STAMPA:

     

    AGENZIA ANSA:
    Ucciso da bomba auto: borsa studio in memoria vittima
    ZCZC4867/SXR OCZ35616_SXR_QBXU R CRO S45 QBXU Ucciso da bomba auto: borsa studio in memoria vittima Iniziativa Ordine dei biologi per “onorare figura collega” (ANSA) – CATANZARO, 20 LUG – “Una borsa di studio alla memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘ndrangheta lo scorso 9 aprile a Limbadi (Vibo Valentia). Un gesto dall’alto valore simbolico, ma anche una misura di sostegno finanziario destinata alla ricerca scientifica, decisa e deliberata dall’Ordine nazionale dei biologi, per onorare la figura di un coraggioso e stimato collega”. E’ quanto si riferisce in un comunicato diramato dallo stesso Ordine dei biologi. Matteo Vinci e’ morto per lo scoppio di una bomba collocata sotto la sua auto sulla quale viaggiava anche il padre della vittima, Francesco, rimasto gravemente ferito. “La borsa, del valore di 12 mila euro – si aggiunge nella nota – sara’ riservata a biologi calabresi che si siano distinti, attraverso studi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali o internazionali, nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche, con particolare riferimento all’ecosistema calabrese (terrestre e marino). Potra’ essere conferita a iscritti all’Ordine nazionale dei biologi, inseriti sia nell’elenco speciale, sia nell’albo professionale, senza distinzione di sezioni o settori di appartenenza, impegnati anche in attivita’ di ricerca scientifica nelle universita’ italiane, gli enti ospedalieri e di ricerca (pubblici e privati) o in strutture con esse convenzionate, che hanno realizzato progetti di ricerca inerenti al suddetto campo di studio”. “Matteo Vinci, 42 anni, ex informatore farmaceutico, secondo le risultanze investigative – si afferma ancora nel comunicato – e’ stato assassinato per non essersi piegato, secondo quanto e’ stato ipotizzato dalla Dda di Catanzaro, alla volonta’ di un locale clan malavitoso che mirava all’acquisizione dei terreni appartenenti alla sua famiglia”. (ANSA). COM-DED 20-LUG-18 15:15 NNNN


    AGENZIA DIRE:

    UNIVERSITÀ. BORSA STUDIO A BIOLOGI CALABRESI IN MEMORIA MATTEO VINCI
    UCCISO DA ‘NDRANGHETA A LIMBADI. INIZIATIVA ORDINE BIOLOGI (DIRE) Reggio Calabria, 20 lug. – Una borsa di studio alla memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘ndrangheta, lo scorso 9 aprile, a Limbadi, comune dell’entroterra vibonese. Un gesto dall’alto valore simbolico, ma anche una misura di sostegno finanziario destinata alla ricerca scientifica, decisa e deliberata dall’Ordine nazionale dei biologi, per “onorare la figura di un coraggioso e stimato collega”. La borsa, del valore di 12mila euro, sara’ riservata a biologi calabresi che si siano distinti, attraverso studi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali o internazionali, nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche, con particolare riferimento all’ecosistema calabrese (terrestre e marino). Potra’ essere conferita a iscritti all’Ordine nazionale dei biologi, inseriti sia nell’elenco speciale, sia nell’albo professionale, senza distinzione di sezioni o settori di appartenenza, impegnati anche in attivita’ di ricerca scientifica presso le universita’ italiane, gli enti ospedalieri e di ricerca (pubblici e privati) o in strutture con esse convenzionate, che hanno realizzato progetti di ricerca inerenti al suddetto campo di studio. Matteo Vinci, 42 anni, biologo, ex informatore farmaceutico, secondo le risultanze investigative, fu assassinato da un’autobomba per non essersi piegato – e’ stato ipotizzato dalla Dda – alla volonta’ di un locale clan malavitoso che mirava all’acquisizione dei terreni appartenenti alla sua famiglia. Nell’esplosione rimase gravemente ferito anche suo padre. Per quel delitto, lo scorso 25 giugno, i carabinieri hanno fermato sei persone, tra loro ci sarebbero i presunti esecutori e i mandanti. (Com/Mav/Dire) 19:21 20-07-18 NNNN

    Una borsa di studio dedicata a Matteo Vinci

     

    Ricerca: borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta

    Una borsa di studio dedicata alla memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla mafia

    Borsa di studio a Matteo Vinci, biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta

     

    Una borsa di studio dedicata a Matteo Vinci

     

    LaCnews24.it
    Una borsa di studio dedicata alla memoria di Matteo Vinci

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteLo spuntino di mezzanotte? Aumenterebbe il rischio di contrarre il cancro al seno e alla prostata
      Articolo successivoProgetto del corso di perfezionamento post lauream per la figura del biologo “Business operator food expert”
      Press Ordine dei Biologi

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Domani 13 maggio si terrà la Manifestazione “Prestazioni Specialistiche – Tutelare requisiti e competenze professionali, per garantire il diritto alla Salute”

      Malattie genetiche rare, oggi seminario al Biogem sui progressi della medicina mitocondriale

      La corretta dieta è fondamentale nel percorso di cura dei pazienti con tumore

      APP FNOB


      Federazione Nazionale Degli Ordini dei Biologi: codice fiscale 80069130583
      Responsabile sito internet www.fnob.it: Vincenzo D'Anna
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      Copyright © 2023 Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi, All Rights Reserved.
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      ALTRI ARTICOLI

      Domani 13 maggio si terrà la Manifestazione “Prestazioni Specialistiche – Tutelare...

      12 Maggio 2025